
Sul palco, infatti, si alterneranno l’eclettico Gianfranco Jannuzzo, attore teatrale e commediografo italiano, un vulcano di entusiasmo, simpatia, cortesia e personalità; la cantautrice Simona Molinari che nel 2008 ha vinto SanremoLab e nella stessa edizione ha duettato con Ornella Vanoni, mentre nel 2010 è stata premiata come migliore giovane artista ai Wind Music Awadrs; e uno dei più talentuosi e poliedrici chitarristi italiani, Francesco Buzzurro. Come chitarrista fuori dagli schemi e per la sua tecnica peculiare di improvvisazione sulla chitarra classica, Francesco Buzzurro viene annualmente invitato dalla University of Southern California di Los Angeles, spesso come docente in seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz. Nel 2010, insieme a Richard Smith, musicista con il quale collabora da diversi anni, è in tour negli Stati Uniti ed in Italia, effettuando concerti ed impartendo lezioni presso università americane.
In chiusura il Dj Luca Martnelli di radio m2o.
Durante la serata verrà conferito il premio “Duca di Camastra – cultura e innovazione nelle arti e nello spettacolo” all’attore Gianfranco Jannuzzo.
L’intendimento - ha detto l’organizzatore della sera Pietro Volo - è quello di far riconoscere Santo Stefano di Camastra come una città che promuove l’arte e la cultura.
L’obiettivo principale che si vuole raggiungere è di incoraggiare varie attività inerenti le tematiche culturali interagendo con associazioni, enti o singoli ideatori che hanno promosso e incoraggiato la cultura in tutte le sue forme.